Moussaka
- Posted by Peccati di Gola
- Categories Senza categoria
- Date 2 Maggio 2021
- Comments 0 comment
La Grecia è sicuramente il posto dove ho fatto più vacanze estive, con gli amici, con i miei figli, in camper, tra le isole, ad Atene, l’ho veramente girata in lungo e in largo e come molti mi sono innamorata della sua storia, della sua cultura, dei suoi paesaggi e anche di alcuni dei suoi piatti. La Moussaka è forse il piatto che più di tutti rappresenta la cucina greca, ed ogni “Taberna” la fa in modo diverso come ogni nonna greca! Questa è una versione che io trovo ottima!
MOUSSAKA
Ingredienti
- melanzane: 500 g
- olio per friggere: qb
- carne macinata (vitello o manzo): 500 g
- cipolla tritata: 1
- prezzemolo tritato: qb
- semi di finocchio: ½ cucchiaino
- timo in polvere: qb
- farina: 2 cucchiai
- vino bianco: 100 g
- tuorli: 2
- pane grattugiato: qb
Per la besciamella
- latte: 2 dl
- farina: 20 g
- burro: 20 g
- noce moscata: qb
- sale, pepe: qb
Procedimento
Lavare ed asciugare le melanzane, affettarle, cospargerle di sale grosso e metterle aperdere il liquido in un colino per un’ora. Poi sciacquarle, asciugarle bene e friggerle leggermente in olio caldo.
Rosolare in padella in un velo di olio la carne con la cipolla. Spolverare con poca farina. Aggiungere il vino, il timo, il finocchio, sale e pepe. Mescolare e togliere dal fuoco.
Ungere una teglia da forno e spolverala con pane grattugiato. Fare uno strato di melanzane, uno di carne ed un secondo di melanzane.Passare in forno a 200° per circa 30 minuti.
In una casseruola sciogliere il burro, aggiungere la farina e lasciare qualche minuto mescolando. Aggiungere il latte caldo, e cuocere dieci minuti a fiamma dolce. Aggiustare di sale e aggiungere la noce moscata. Far raffreddare, aggiungere due tuorli ed amalgamare bene. Estrarre la teglia dal forno, ricoprire il composto con la besciamella e far gratinare fino a doratura della superficie. Lasciare riposare e servire tiepido.
Tutto nasce 30 anni fa, quando Roberta Molani, da buona forchetta, ha trasformato una passione in una realtà che ancora oggi vive del suo entusiasmo. Con il tempo è stata affiancata dai figli Alessandra e Sebastiano e da una squadra di validi collaboratori.
Ti potrebbero piacere

Tartufo Praliné
